
L’estate è sicuramente la stagione delle insalate ed una delle mie preferite è la Panzanella, un’insalata tipica toscana, buonissima! La sua particolarità è data dal pane raffermo ammollato, dall’olio d’oliva, ma soprattutto dalla qualità degli ingredienti.
L’ho fatta per la prima volta l’anno scorso, complici dei cetrioli appena raccolti ed è stato amore a primo assaggio!
Meravigliosa nei suoi colori e nel sapore! In pratica, l’ho rifatta spessissimo ed anche quest’anno non sarà da meno, infatti appena ho visto i primi pomodori della stagione, il pensiero è volato subito a lei.
Immagino che la conosciate già, ma se per caso non l’avete mai assaggiata, credo proprio che sia arrivato il momento di farlo!

La Panzanella toscana
La panzanella toscana, un'insalata molto gustosa e freschissima
Ingredienti
- 200 g di pane raffermo - io di grano
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 1 cetriolo
- 2 pomodori ben carnosi
- foglie di basilico
- olio extravergine d'oliva
- aceto di vino bianco
- sale integrale
Procedimento
- Taglia a cubetti il pane e mettilo in ammollo in poca acqua fredda per qualche minuto.
- Intanto, taglia sottilmente la cipolla e mettila in ammollo in una ciotola contente dell'acqua, in modo da farle perdere la parte pungente del suo sapore.
- Affetta i pomodori.
- Pela il cetriolo e taglialo a fettine sottili.
- In una terrina capiente, poni le fettine di pomodoro, il cetriolo affettato, la cipolla affettata, le foglie di basilico spezzettate ed infine il pane raffermo ben strizzato.
- Condisci il tutto con il sale, l'olio ed un filino di aceto.
- Mescola bene, in modo che sia il condimento che il pane siano ben distribuiti. Servi dopo una decina di minuti di ripos.o, decorando con qualche fogliolina di basilico.