
E’ anche il tempo dei piattini che mi piacciono di più: a parte i gelati, di cui parleremo spesso da ora in poi :D, i piattini migliori sono quelli che possono essere gustati nel pieno della loro bontà, anche da freddi, quindi senza avvicinarsi più di tanto ai fornelli…cosa da non sottovalutare per niente
Parlo dei peperoni ripieni, della caponata, di tutto quello che si può fare con le verdurine che questa bella stagione ci regala…ma anche di altro: la ricettina di oggi, riguarda degli involtini fatti con il prosciutto, ottimi d’inverno, ma anche d’estate – freddi o fatti leggermente intiepidire, sono perfetti per le cenette all’aria aperta
12 fette di Prosciutto di Praga (tagliate sottili)
300 g di carne di vitello tritata
200 gr di prosciutto di Praga tritato
1 uovo
formaggio pecorino salato a piacere
50 gr di pangrattato
prezzemolo tritato
sale e pepe qb
50 g di burro
alcune foglie di salvia e di basilico
50 g di panna liquida
100 g di passata di pomodoro
250 gr di brodo o acqua calda
mezzo peperoncino
sale e pepe q.b.
Mescolare in una terrina: la carne tritata, il prosciutto tritato, l’uovo, il pangrattato, il pecorino, il formaggio ed il prezzemolo. Salare e pepare ed impastare velocemente. Formare 12 polpettine e metterne ognuna, su ogni fetta di prosciutto. Chiudere bene ad involtino.
In un tegame a parte, far sciogliere il burro, unirvi le foglie di salvia e di basilico, il peperoncino e gli involtini. Far rosolare per qualche minuto ed unire la salsa di pomodoro, la panna ed il brodo. A fine cottura, controllare se il fondo ha bisogno di ulteriore sale.
Impiattare e servire con patate tagliate a spicchi e fatte rosolare velocemente in padella.
