Sono in una fase totally natural, tanto che ho la dispensa stracolma solo di verdure e cibi salutari.
In effetti, non è proprio stranissimo…di solito cerco di mangiare in maniera semplice, senza troppi fronzoli, anche se la mia golosità mi frega la maggior parte delle volte -_-.
I cibi semplici però vincono alla grande nella mia quotidinaità e soprattutto la dieta mediterranea.
Mi piace molto: utilizzare legumi, verdure, ortaggi di stagione, pasta, cereali, frutta, zuccheri grezzi. È divertente creare qualcosa di buono con semplici ingredienti, in più metteteci la velocità di azione che non è mai da sottovalutare!
Prendiamo il pesce: c’è qualcosa di più veloce e soddisfacente da cucinare? Mi sembra di no 
Pensateci, tempo di preparare gli ingredienti che già il più è fatto. La cottura del pesce di solito è piuttosto breve, in media non va oltre i 20 minuti.
Quindi oggi si va di pesce che è lunedì, una giornata già di per sè complicata, ed abbiamo tante cose da sbrigare ^_^
La Palamita non è un pesce nuovo da queste parti, ve ne avevo già parlato nella ricetta di questi meravigliosi spaghetti alla chitarra.
È un pesce che adoro, un tonnetto dal sapore delicatissimo che non vuole ingredienti costosi, ma piuttosto semplici ed economici, come in questo caso.
Provatelo e vi sentirete trasportare dalla brezza marina, a prendere il sole sul ponte di una barca. Profumo di mare, il sole che ti accarezza la pelle, un bel trancetto di palamita nel piatto…Che altro? 
Palamita alla Mediterranea
Ingredienti
per 4 persone
per 4 persone
- 8 tranci di Palamita di media grandezza, altezza 1.5 cm
- 300 gr di pomodorini pachino
- 1cipolla rossa di Tropea
- Olive nere essiccate
- prezzemolo
- Olio extravergine d’oliva
- sale integrale
Preparazione
Pulite la cipolla, sciacquatela ed affettatela sottilmente.
Lavate bene il pesce.
Versate un filo d’olio nella pentola e ponetevi dentro anche la cipolla. Fate soffriggere a fiamma medio-bassa ed appena diviene dorata, aggiungete il pesce. Fatelo dorare leggermente da entrambe le parti.
Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a cubetti. Aggiungeteli al pesce. Fate cuocere per 20 minuti e gli ultimi 5 minuti aggiungete anche una manciata abbondante di olive nere.
Condite infine con prezzemolo, peperoncino a piacere (opzionale) ed un filino di olio d’oliva.
In foto: casseruola rotonda da 26 cm Le Creuset