
Penso che comunque tutto giri intorno al fatto che “il dolce fa sempre festa” …aggiungerei anche “un buon dolce”, perchè per me non c’è niente di più triste che terminare il pranzo con un dolce non nall’altezza della situazione! A proposito, una brutta esperienza che mi è capitata di recente è stata quella di giungere al momento del dolce e trovarmi di fronte quello che doveva essere un tortino al cioccolato dal cuore morbido…beh, cari miei, è stato uno dei peggiori dessert che abbia mai mangiato, nè cuore morbido e nemmeno un buon sapore! Insomma, meglio una semplice crostata di frutta, sicuramente appaga di più
La bellezza di questo dolce è che: 1. può essere fatto da tutti, quindi bassissima difficoltà; 2. è un dolce che non ha stagione: questo è il periodo delle arance, dei mandarini, dei kiwi, ma ogni stagione ha le sue primizie e poi c’è da considerare il fatto che cambiando frutta si cambia anche gusto.
Insomma, un dolce sempreverde e facilissimo


Crostata di mandarini e kiwi
Ingredienti
La pasta frolla
- 400 gr di farina
- 200 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 160 gr di zucchero a velo
- 4 tuorli d’uovo
- un pizzico di sale integrale
La crema Chantilly
- 500 ml di latte
- 90 g di zucchero
- 40 g di farina
- 3 tuorli d'uovo
- 2 g di gelatina in fogli
- 200 g di panna semimontata
Per la decorazione:
- mandarini e kiwi sbucciati o altra frutta di stagione
- confettura di albicocche
- zucchero a velo
Procedimento
- prepariamo la pasta frolla
- Versa la farina a fontana sulla spianatoia. Poni al centro zucchero e burro ed inizia ad assemblarli. Unisci le uova e continua ad impastare. Unisci piano piano anche la farina ed il sale. Impasta il tutto fino ad ottenere un impasto compatto. Avvolgilo in pellicola alimentare e poni in frigo per 30 minuti.
- Imburra ed infarina la tortiera.
- Con l'aiuto di un mattarello, stendi la pasta all'altezza di 4 mm e rivesti la tortiera.Punzecchia il fondo della crostata con una forchetta, poni sopra un foglio di carta forno e riempire con gli appositi pesi o con del riso.
- Infornare a 180° per 30 minuti
Prepariamo la Chantilly- Versa il latte in un pentolino con la scorza del limone e metti a bollire. In una terrina a parte, sbatti uova e zucchero ed unisci la farina.
- Elimina la scorza del limone dal latte e versalo a filo sul resto del composto, mescolando.
- Poni sul gas a fiamma bassa e fai addensare, sempre mescolando. Sciogli dentro il foglio di gelatina fatta ammollare precedentemente in acqua fredda.
- Poni da parte, fino a raffreddamento.
- Una volta raffreddata, monta la panna all'80% ed uniscila alla crema.
Assemblaggio- versa la chantilly nel guscio di pasta frolla ormai freddo. Cospargi dello zucchero a velo.
- Disponi la frutta sulla superficie della crostata, in maniera armoniosa, partendo dall'esterno verso l'interno.
- Sciogli in un pentolino qualche cucchiaio di confettira e, con l'aiuto di un pennello, lucida la frutta.
- Poni in frigo fino al momento di servire.
