
Oggi insalata! :-)))
Tranquilli, il periodo detox non è ancora iniziato, anzi, ci troviamo proprio nel bel mezzo dei
festeggiamenti natalizi, ma amo molto quest’insalata e la trovo perfetta per il pranzo di Capodanno.
Non sono il tipo che cucina 15 portate per questi pranzi, anzi, per me è più importante e bello preparare ricette più particolari, piuttosto che cucinare troppa roba che rischia di essere gettata, anche perchè, se c’è una cosa che proprio non tollero, è quella di sprecare il cibo!
Quest’insalata è semplicissima e vista la presenza dei chicchi di melograno, è anche un classico da servire a Capodanno…sono certa che la conosciate già, infatti non la pubblico per la novità in sè 
Il melograno indica fortuna ed abbondanza, visti i numerosissimi semini che contiene al suo interno, ma aldilà di questo, è sicuramente una delle mie insalate preferite anche per tutte le sue proprietà nutritive (fra le tante, la rucola ha anche proprietà digestive)…insomma, vi consiglio proprio di non farvela mancare 
Volevo ringraziarvi per i vostri bellissimi auguri! Mi è dispiaciuto non essere riuscita a pubblicare i miei in tempo, ma spero di recuperare per Capodanno.
Spero abbiate avuto uno splendido Natale insieme alla vostra famiglia e che l’abbiate passato in armonia…in fondo, questo è l’importante!

Insalata di Rucola, Melograno e Noci
Ingredienti
- 300 gr di Rucola
- 1/2 melograno
- gherigli di noce a piacere
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Staccate i semini dal melograno e frullatene una parte con un pò di olio d’oliva. In pratica i semini non si macineranno, ma si riuscirà a creare un’emulsione con il loro succo. Salate e tenete da parte, vi servirà come condimento.
Lavate le foglie di rucola, fatele scolare e ponetele in una ciotola.
Versateci dentro i semini di melograno ed i gherigli di noce sminuzzati.
Condite con l’emulsione preparata in precedenza e salate a piacere, se fosse ancora necessario.
Condite con l’emulsione preparata in precedenza e salate a piacere, se fosse ancora necessario.

Nota
Questa qui è la rucoletta che cresce sul mio balcone…avete mai pensato di piantarla?